Cos'è giulia domna?

Giulia Domna

Giulia Domna (in latino: Iulia Domna; Emesa, c. 170 – Roma, 217) fu un'influente imperatrice romana, moglie dell'imperatore Settimio Severo e madre degli imperatori Caracalla e Geta.

Nata a Emesa (l'attuale Homs, in Siria) in una famiglia araba di alto rango sacerdotale, Giulia Domna si distinse per la sua intelligenza e la sua influenza politica. Si sposò con Settimio Severo prima che questi diventasse imperatore, e lo sostenne attivamente nella sua ascesa al potere.

Dopo la morte di Severo nel 211, Giulia Domna esercitò un ruolo cruciale come mediatrice tra i suoi figli, Caracalla e Geta, che condividevano il trono in una co-reggenza estremamente tesa. Dopo l'assassinio di Geta per mano di Caracalla, Giulia Domna continuò a ricoprire un ruolo influente nella corte imperiale, accompagnando Caracalla nelle sue campagne militari.

Giulia Domna era nota per il suo interesse per la filosofia e la cultura, e il suo circolo attrasse importanti intellettuali e filosofi del tempo. Si dice che Filostrato abbia scritto la "Vita di Apollonio di Tiana" su sua richiesta.

Dopo l'assassinio di Caracalla nel 217, Giulia Domna, afflitta e probabilmente malata (forse di cancro al seno), si suicidò. La sua memoria fu poi onorata e divinizzata. La sua figura rimane significativa per il suo ruolo attivo e influente nella politica romana durante un periodo cruciale della storia imperiale. Il suo matrimonio con Settimio Severo portò alla fondazione della Dinastia dei Severi, che governò l'Impero Romano per diverse generazioni.